Esattamente come l'anno scorso ecco la doverosa precisazione prima di partire con il resoconto di questo delizioso evento:
ATTENZIONE! Il presente post contiene elevati valori di leccornia, ghiottoneria e glucosio. La sua lettura è sconsigliata ad un pubblico spiluccante e morigerato.
Qualora si verificassero salivazione, dilatazione di pupille, brontolii di stomaco e attacchi irrefrenabili di fame biscottara, rivolgersi al blog (o biscottaro) competente. Zonzolando declina ogni responsabilità in merito a voglie, smanie o desideri e vi augura buona lettura! :-)
Ora che sono a posto con le precisazioni e con il cuore in pace vi posso raccontare il mio secondo, nonché mitico cookie swap.
L'organizzatrice dell'evento è stata nientepopodimeno che Elena, meglio nota nella blogosfera come
ComidaDeMama.
Se ancora non sapete cosa è un cookie swap ecco sinteticamente come funziona: ciascun invitato prepara un tipo di biscotti da condividere con gli altri partecipanti. Il numero dei biscotti da preparare è in funzione del numero degli invitati. In questo caso ognuna di noi ha portato un'ottantina di biscotti circa. La genialità dello swap è che al termine della serata, visto il numero esorbitante di biscotti in circolazione, c'è la possibilità di dividerli con il golosissimo risultato che sebbene si entri con una tipologia di biscotto, si ritorna a casa (se avanzano!) con tante varietà quante sono state le partecipanti.
E' o non è geniale?
Sì, eccome! Ed Elena ne è la straordinaria fautrice.
Ma andiamo al sodo, anzi al biscotto!
Vado con la carrellata in ordine casuale:
1) I "Profumo di inverno" di Elisa: ispirati alla Linzer Torte sono teneri, morbidi e con un cuore di confettura profumata. Assolutamente irresistibili.
2) Gli "Stracadenti" di Manuela del blog Profumi e colori: classici biscotti trentini dal nome che la dice lunga su quanto sono croccanti; sono praticamente i cugini dei cantucci toscani. Inzuppati o no, è impossibile smettere di mangiarli. Per la ricetta vi rimando direttamente al post di Manuela
qui.
3) I "Matcha Cookies" di Stefania del blog
Piano B: coloratissimi e profumati ricordano moltissimo la fragranza dei biscotti sablé. Li adoro, anche nella versione con Earl Grey Tea.
5) Gli "Spelt and nuts Cookies" di ComidaDeMama: fragranti, profumati e rustici. Ne sono rimasta così entusiasta che non vedo l'ora che Elena pubblichi la ricetta.
6) Gli "Erika's Cookies" di Erika (anche qui ci voleva la scienza ehehe): friabili, delicati e ripieni con una profumatissima marmellata di arance amare. Deliziosi, instancabili e perfetti secondo me per una pausa tè (magari con un Earl Grey).
7) I "Mostaccioli napoletani" di Erica: aromatici, teneri e ricoperti di cioccolato. Non li avevo mai provati e ne sono rimasta piacevolmente stupita. Lei dice che non rispecchiano la forma tradizionale che dovrebbe essere romboidale, ma chi diamine sta a guardare la forma con tanta bontà fra i denti?
8) I "Morbidi di avena e anacardi" di Federica: in realtà dentro avevano le mandorle e non gli anacardi, ma devo dire che ci stavano comunque benissimo. Mandorle tritate grossolanamente che rendevano croccante un biscotto dalla base morbida. Secondo me perfetti per la colazione con una bella tazza di latte.
9) I "
Chocolate Thumbprint Cookies" di Zonzolando (la conoscete? Io no! ;-) ) . Che dire di questi biscotti? Ne parlerei sicuramente bene, altrimenti non li avrei scelti per lo swap, no? Preferirei quindi che fosse chi li ha assaggiati ad esprimere un parere. La ricetta prossimamente su questi schermi. :-)
E infine chiudo con un piccolo collage di alcune delle bontà con cui Elena ha accompagnato i nostri biscotti e deliziato i nostri palati. Meringhe sia bianche che al cioccolato, un golosissimo plumcake con gocce di cioccolato e una fantastica torta con confettura, il tutto accompagnato con buon tè e un irresistibile lemon curd che (mannaggia a me!) ho dimenticato di fotografare, ma non di assaggiare a ripetizione.
Ma come al solito l'ingrediente segreto per la buona riuscita di un cookie swap come è stato quello organizzato da Elena (a cui va davvero un gran merito sull'ospitalità e cordialità) non è solo la splendida e golosissima varietà di biscotti, ma è il favoloso gruppo di persone con cui ho trascorso l'intero pomeriggio.
Grazie di cuore! :-) Spero tanto di rivedervi tutte al più presto.