Per le serie "l'appetito vien... ricordando!" e "Assaggi dal mondo" ecco un'insalata scovata in una delle nostre scorribande zonzolose d'oltreoceano e riproposta fra le mura di casa.
Questo piatto infatti costituisce uno dei deliziosi ricordi di una delle nostre zonzolate negli USA, per la precisione questa
qui e a cui avevo dedicato un post sugli assaggi locali
qui (in cui compare proprio questa famigerata insalata).
Rappresenta uno di quei piatti che abbiamo assaggiato zonzolando, di cui ci siamo innamorati, di cui abbiamo studiato ogni boccone per carpirne i segreti e portarli a casa per replicarla a nostra volta. Ancora oggi ogni volta che abbiamo l'occasione di rievocarla - per una ragione o per un'altra -, ci parte subito una gran fame.
Il locale che preparava questa deliziosa e molto saporita insalata, che è praticamente un piatto unico completo, era Noodles & Company, una catena di locali americana molto conosciuta classificata come "fast casual restaurant". Non sappiamo dire se la qualità del piatto in sé fosse eccelsa, pensiero che spunta sempre quando si parla di fast food in generale, ma il piatto era veramente molto buono e in quella zonzolata afosa lo apprezzammo tantissimo.
Da quel viaggio sono passati anni oramai, ma il nostro ricordo è ancora vivido, tant'è che ci prepariamo questa insalata praticamente ogni anno all'arrivo dell'estate (siamo stagionali si sa) godendocela forchettata dopo forchettata.
Nel tempo l'ho affinata e credo proprio con questa versione di andare molto vicina a quello che era l'originale, se non forse meglio, vista la materia di prima qualità impiegata.
A proposito di materia prima ecco qualche nota.
Spinaci: qui in Italia non è tradizione mangiarli novelli a crudo e per me era la prima volta (almeno a mia memoria) che li provavo così.
E' molto importante che gli spinaci siano freschi, a foglia piccola, teneri e con poco gambo. Seguiteli nella crescita nel vostro orticello per decidere quando è il momento giusto per coglierli; noi facciamo proprio così.
Formaggio: quello probabilmente impiegato nella ricetta originale è il Blue Cheese, un formaggio erborinato stagionato, non cremoso e con la tendenza a sbriciolarsi, molto comune negli Stati Uniti.
Per noi non è sempre semplice trovarlo in commercio per cui lo abbiamo sostituito provando a rotazione Roquefort, Stilton, o Gorgonzola DOP piccante stagionato.
Al di là dei gusti è fondamentale che si possa sbriciolare facilmente con le mani.
Noci pecan: in USA sono molto utilizzate e oramai sono largamente diffuse anche in Italia. Qualora però non si trovassero si possono sostituire con normali noci o anacardi.
Bacon: ingrediente onnipresente in ogni pasto della giornata per un americano. Se in Italia non lo trovate si può sostituire con della pancetta tesa. E' molto importante per questa ricetta che sia croccante e secco per poterlo sbriciolare. Basterà cuocerlo in una padella antiaderente senza grassi aggiunti per qualche minuto e poi lasciarlo ben raffreddare una volta abbrustolito.
Fragole: se sono del vostro orticello non ci saranno paragoni.
Aceto balsamico: non credo che la ricetta originale lo preveda, piuttosto propendo per una glassa di aceto balsamico di modesta qualità. Se avete quello buono è da preferire.
Strawberry, fresh spinach salad
Preparazione: 10 min.
Cottura: 5-7 min.
Riposo: 5 min.
Porzioni: 4
Kcal/porzione: 390 circa
Ingredienti:
- 150 g di spinaci novelli freschi
- ¼ di cipolla rossa
- 60 g di formaggio erborinato stagionato a scelta (Blue cheese, Roquefort, Stilton, Gorgonzola piccante stagionato ecc.)
- 100 g di fragole
- 4 fette di bacon (o pancetta tesa)
- 50 g di noci pecan
- 40 g di crostini (o crackers)
Per la vinaigrette al miele:
- 3 cucchiai di aceto balsamico (buono)
- 2 cucchiai di miele di acacia
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Pulire, lavare e asciugare gli spinaci novelli.
- Affettare sottilmente la cipolla, sbriciolare grossolanamente il formaggio erborinato scelto e tritare le noci pecan. Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti.
- In una padella antiaderente calda tostare il bacon e i crostini cercando di imbibire questi ultimi nel grasso fuoriuscito dal salume. Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare qualche minuto e poi sbriciolare il tutto.
- In una ciotolina amalgamare assieme tutti gli ingredienti per la salsa di condimento. Se gradita una consistenza più densa scaldarla per farla ritirare per qualche minuto in un pentolino o al microonde e poi lasciarla raffreddare completamente.
- Per l'assemblaggio disporre in una capiente ciotola dapprima gli spinaci e poi tutti gli altri ingredienti. Irrorare con la vinaigrette e mescolare per amalgamare il tutto.
www.zonzolando.com © - All rights reserved
Trovo che la combinazione agrodolce delle fragole col miele e aceto balsamico, e il morbido-croccante del formaggio con crostini e noci sia perfetta. Ci piace veramente molto.
Se la provate fatemi sapere che ne pensate. Sono molto curiosa.
A presto, ciao!