Eccoci tornati gente! :-) A malincuore siamo tornati a casa da questo splendido viaggio che poco a poco e piano piano vi racconteremo. Le cose che abbiamo fatto, i posti visitati e le immagini che abbiamo scattato sono infatti una marea e ci vorrà un bel po' per riordinare e sistemare tutto.
Non nego che ci è voluto anche un po' a riabituarsi ai vecchi ritmi, al lavoro (con tutti gli arretrati), alla casa e per adesso ho la sensazione che tutto vada a rilento.
Il tempo invece è volato e mi pare che questo gennaio/febbraio, questo carnevale e questo San Valentino siano passati senza nemmeno avvisarmi. Non li ho proprio vissuti, ero troppo intenta ad osservare un mondo fantastico in cui ho lasciato il cuore.
Ma vi racconteremo per bene appena riusciremo a raccogliere e riordinare le cose.
Tempo al tempo.
Inoltre mi fa uno strano effetto ritornare a scrivere su questo povero blogghino abbandonato da quasi un mese; addirittura mi ero domandata se fossi ancora capace di usare Blogger. ;-) Adesso fremo per tornare tra i fornelli tra ricette della tradizione e ricette assaggiate in questi giorni di zonzolate.
Nell'attesa dei nostri prossimi racconti vi lascio con questa insalata da rientro: salutare, rigenerante, ricca di vitamine, leggera, tanto buona e soprattutto velocissima.
Insalata di arance
Preparazione: 10 min.
Cottura: nessuna
Riposo: 15 min.
Porzioni: 4
Kcal/porzione: 270 circa
Ingredienti:
- 8 arance biologiche (io di solito uso quelle bionde o le sanguinelle)
- ½ cipolla rossa
- 100 g di olive nere snocciolate
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Facoltativi (che metto a seconda della disponibilità):
- 1 finocchio crudo (spesso non lo metto)
- 8 filetti di alici sott'olio
Preparazione:
- Pelare le arance a vivo tagliando la scorza con un coltello cercando di rimuovere la parte bianca che risulterebbe troppo amara.
- Tagliarle a rondelle e metterle in una ciotola recuperando anche il succo che si è formato.
- Affettare molto sottilmente la cipolla e unirla alle arance con le olive nere.
- Aggiunte se gradite le alici scolate e/o il finocchio affettato sottilmente.
- Condire con olio, sale e pepe, lasciare insaporire per un quarto d'ora e poi servire.
www.zonzolando.com © - All rights reserved
Amici vi ricordo poi il nostro giveaway! Tutte le indicazioni su come partecipare e gli aggiornamenti li trovate cliccando
qui.
Ciao! :-)
Bentornata cara spero ti sia divertita e aspetto con ansia le foto del tuo viaggio. Bacioni
RispondiEliminaGrazie mille! Bacioni :-)
EliminaMa che buona l'insalata di arance! Ma sono curiosissima di sapere qualcosa del viaggio...
RispondiEliminaRacconteremo il prima possibile... solo questione di sistemare testi e foto :-) Grazie cara! Buona giornata!!
EliminaCiao carissima ben tornata
RispondiEliminainsalatina veramente sfiziosa sempre apprezzatissima anche qui
a presto Manu
Grazie Manu :-) Io la trovo freschissima e fa pure un sacco bene con questi freddi!! Bacioni
EliminaBentornati!!!!! Non vedo l'ora di sapere dove siete stati:)
RispondiEliminaAdoro questa buonissima insalata!!! un bacione!
Siamo stati in California, Arizona, Utah e Nevada. Vi racconteremo il prima possibile :-) Bacioni e buona giornata!!
EliminaBentornata!!!!
RispondiEliminaGrazie!!! :-) Buona giornata
EliminaBentornati, in attesa di vedere le foto e complimenti per questa insalata fresca e così colorata. Un abbraccio.
RispondiEliminaAnche a me piace tantissimo il colore, mette allegria :-) Bacioni e grazie!!
EliminaOttima insalata, buonissima e adatta a questo periodo!! Se ti va puoi partecipare al mio Linky Party "La Cucina di una Volta" con una tua ricetta! A presto!
RispondiEliminawww.lavitafrugale.com
Grazie per l'invito e piacere di conoscerti! Passerò a vedere di che si tratta il prima possibile :-) Già che ci sono invito anche te a partecipare al nostro giveaway :-) Spero in una tua adesione. Buona giornata!
Eliminaun piatto che mi ricorda un sole caldo dell'estate...si vede che dell'inverno non ne posso più, vero?!
RispondiEliminaEh noi lo abbiamo vissuto poso il vero freddo grazie a questo viaggio.. per fortuna! Al nostro rientro abbiamo trovato un po' di neve e così la voglia di sole nel piatto è arrivata subito :-) Grazie Simo, un abbraccio forte!
EliminaBentornati! Che ritorno trionfante con gusto e colori! Non mancherò al giveaway, già segnato devo solo preparare foto e post:)
RispondiEliminaGrazie Vaty, ne sarei lieta :-) Bacioni e buona giornata!!
EliminaBentornatiiiiiii :D Aspetto i racconti, eh! Curiosa ioooo! :D Adoro l'insalata di arance, fresca e vitaminica! Un abbraccio e buona serata! :**
RispondiEliminaMa certo Vale! :-) giusto il tempo per sistemare tutto e contiamo di raccontarvi più che possiamo :-) Bacioni e grazie mille!!
Eliminal'insalata di arance è una cosa buonissima!!! mi ricorda tanto il natale in famiglia! noi la mangiamo in quell'occasione! :)
RispondiEliminaChe bello! Devo farla anche io in quell'occasione, così alleggerirebbe un po' il pasto bucolico ehhehe Bacioni!
EliminaSiete tornati finalmente, mi sei mancata cara e adesso vogliamo tutti i dettagli del viaggio e nell'attesa mi gusto con gli occhi questa insalata colorata e profumatissima!!! Bacioni, Imma
RispondiEliminaMa che cara che sei! :-) Grazie Imma, mi fa tanto piacere quel che scrivi! Ti mando un abbraccio forte, a presto :-)
EliminaUn ritorno in pieno stile. Invitante non c'è che dire !
RispondiEliminaAspetto il racconto di questo meraviglioso viaggio.
baci
Grazie Valeria :-) Arriverà presto, lo spero!! Bacioni
EliminaBentornati Zonzolini, mi siete mancati!!
RispondiEliminaSono curiosa di sapere del viaggio e di scoprire attraverso le foto in quali posti meravigliosi siete stati!!
In attesa mi gusto questa splendida e solare insalata di arance!!
Un bacione enorme e a presto
Carmen
Grazie mille Carmen, sei un tesoro!! Ti mando un abbraccio forte e ti auguro una splendida giornata!
EliminaBentornatiiiiii!!! Non vedo l'ora di leggere i vostri racconti, di vedere le vostre foto!! Un bascio e mi siete mancati!
RispondiEliminaGrazie cuoca Patty!! Mi fa piacere e che bello leggerti sempre così energica :-) Mitica!
EliminaMa ciaoooo, bentornati!! :)
RispondiEliminaAttendo con ansia il racconto allora!
Che buona l'insalata di arance: mi piace sempre tanto :)
Un bacio
Grazie Ely!! Un bacione anche a te e buona giornata!
EliminaMa ciao zonzolina ! Dal tuo ultimo post ogni tanto passavo di qui e mi domandavo "torneranno oppure no ?" Attendo il tuo reportage ! Baci
RispondiEliminaEhehehe Siamo stati via un bel po' :-) Quando si può del resto bisogna approfittare eheheh bacioni!
EliminaBen tornatiiiiii,ma sapete che mi siete mancati!!!
RispondiEliminasimpatici zonzoloni a presto con nuove ricette e i vostri meravigliosi viaggi....intanto mi gusto la vostra insalata...I Love Arancie!!!
Z&C
Che cara Ketty!!! Grazieee! :-) Pure io le amo! BAcioni
EliminaPardon....Arance!!!
RispondiEliminaciao cara, bentornata...che colori la tua insalata!ho sentito un sacco la tua mancanza...speriamo di poterci organizzare presto per un caffé in quel di trento!
RispondiEliminaMa non sai quanto lo spero!! Dobbiamo assolutamente prenderci il tempo per conoscerci :-) Baiconi!!
EliminaBentornati ragazzi!! sapete che mi siete proprio mancati!!? immagino che il ripristino sia veramente duro... riabituarsi al ritmo quotidiano! in attesa dei racconti mi gusto questa splendida insalata di arance, golosa, fresca e multivitaminica!! complimenti:) un bacione:***
RispondiEliminaMa grazie :-)))))) Troppo gentile!! Il rietro è sempre un po' un trauma ma pian piano ci si fa l'abitudine anche a quello ehehehe Bacioni cara e ancora grazie :-)
EliminaLa mia mamma faceva sempre l'insalata con le arance!
RispondiEliminaMai abbinate le olive...devo provare!
Bentornati eh!
Bacini
Esiste in tantissime versioni, come al solito tutte buonissime. Io la cambio a seconda della disponibilità degli ingredienti.. Bacioni!!
EliminaEd io attenderò i post del viaggio!!! son troppo curiosa.. Intanto mangio un pò di insalata di arance.. la faccio più o meno così.. troppo buona!!! bacioni
RispondiEliminaGrazie Claudia!!! Bacioni e buona giornata :-)
EliminaNon vediamo l'ora di leggere il vostro racconto!!
RispondiEliminaI viaggi sono sempre un'emozione indimenticabile!
ottima questa insalata, adatissima alla stagione!
A presto
I viaggi sono la vita vissuta due volte :-) Grazie cara, bacioni!
EliminaBentornati!!!! Ma come è volato il tempo, anche per me che son rimasta qui a fare le solite vecchie cose! Ancora non vi ho nemmeno scritto il post per il Giveaway e solo ora mi rendo conto che siamo agli sgoccioli!!!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di ascoltare tutte le vostre storie, rivivere con voi le emozioni del vostro viaggio, vedermi le foto, immaginare....ma con calma, fate con calma, il rientro è sempre un trauma, con quella sensazione di essere ancora altrove!
Un abbraccio grande e a presto!
Ah, adoro le arance in insalata, ma non ho mai provato a metterci le cipolle!
Dai dai Roby che sei ancora in tempo alla grande per partecipare :-) Grazie mille per le tue parole :-) Bacioni cara e buona giornata!
Eliminamamma mia come puo' non piacermi questo fantastico piatto che mi ricorda la mia terra, ben tornati :-))))
RispondiEliminaGrazie Giovanna!! Un bacione :-)
EliminaAdoro l' insalata di arance e spessissimo me la preparo per pranzo!! Immagino benissimo la fatica per riprendere i ritmi ma vedrai che piano piano (purtroppo!!) ci si riabitua alla solita routine! Aspetto il resoconto...Un bacione!
RispondiEliminaEhehehe quanto hai ragione Patry, pian piano!!!! Bacioni e grazie :-)
EliminaMa bentornati,anche se immagino quella malinconia del rientro..tipica direi!Questo piatto è un sole,bello da vedere e immagino soprattutto buonissimo..io ci aggiungero'i finocchi,ma niente alici!
RispondiEliminaUn abbraccio cara!
Damiana grazie milleee! Io i finocchi li metto raramente, ma ci stanno benissimo in effetti :-) Bacioni!!
EliminaBentornata zonzolina bella :-)
RispondiEliminaGrazie mille SuperLibera! ♥
Eliminaquesta ricetta mi ricorda quando ero piccola e la faceva mia mamma , però piu semplice, senza olive nè cipolle, perchè erano tempi duri! ciao e complimenti!
RispondiEliminaAnche solo di arance è buonissima, la faccio anche così :-) BAcioni!!
EliminaBentornati carissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non vedo l'ora di sognare con le vostre splendide foto!!!
RispondiEliminaPartecipo di sicuro, fortunatamente ho ancora qualche giorno a disposizione :)
Un bacio grande e complimenti per la vostra semplice e sana proposta... che io adoro!!!
A prestissimo!!!
E noi saremo felicissimi se tu parteciperai :-) Ti mando un grande abbraccio cara!! Buona giornata
EliminaVeramente deliziosa!!!! Complimenti anche per le meravigliose foto!!! Un bacione
RispondiEliminaGrazie mille! Buona giornata e un abbraccio :-)
Eliminache bello riavervi a casa! non vedo l'ora di scoprire tutto il bello della vostra zonzolata!
RispondiEliminagrazie per la ricetta l'abbinamento arance e olive nere mi è sempre piaciuto molto
Ciao Elena! Grazie mille!! Contiamo di raccontare il nostro viaggio al più presto... spero di trovare il tempo per riuscire a sistemare tutto :-) Bacioni!
EliminaBentornata :) Che bel rientro solare con questa leggera e gustosa insalata. L'adoro, anche con qualche lamella di finocchio. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaCiao Fede!!! Grazie mille! Un bacione :-)
EliminaEcco io la uso proprio per non prendermela l'influenza... sono piena di untori intorno ehehehe BAcioni!!!
RispondiEliminaciao Zonzo ...mi chiamo Anna e sono tua nuova follower...complimenti per il tuo blog...molto interessante..ti do il mio bentornata ..leggevo che rientri da un bel viaggio...è bello sai potersi rilassare...
RispondiEliminada oggi ti seguo anche io ..se ti va fai un salto da me...ti aspetto.
http://viveredaceliaci.blogspot.it
Ciao Anna, piacere di conoscerti e grazie per essere passata. Passerò a trovarti molto volentieri presto. Intanto mi salvo il link :-) Ciao!!
EliminaEhilà! E' tornata la Zonzolinaaa! peperepèè:)
RispondiEliminaaspetto allora i racconti di viaggio, l'insalata è proprio l'insalata del rientro!:)
a presto:**
Ciao cara! Grazie mille :-) Un bacione!
EliminaBentornata.
RispondiEliminaAdoro questa tipo di insalata.
Grazie Fra!! Baciii
EliminaL'insalata di arance è una garanzia, non vedo l'ora di leggere i post dedicati al viaggio.
RispondiEliminaChe gioia rileggervi, bentornati zonzolini cari! :-)
Un bacione
Ciao Giovanna, grazie :-) Buona giornata!
EliminaBentornati! Curiosissima di sapere dove siate stati, come vi capisco... ho ancora il Nepal negli occhi e nel cuore... E questa insalatina fa gola, fresca e rigenerante, la mangio un sacco di volte a settimana ma senza cipolla. Aspetto con ansia il prossimo post...
RispondiEliminaEh sì ogni volta che si torna si torna cambiati e con qualcosa in più nel cuore :-) Bacioni!
EliminaBentornati ora sono curiosa di sapere dove siete stati:)
RispondiEliminaAnche io mi faccio spesso questa insalatina così mi ricaricò di vitamine!!!!!
Brava!!! Un bacione e grazie :-)
EliminaHo la casa che profuma di arance siciliane, è arrivato il momento di fare questa splendida insalata! buon fine settimana....
RispondiEliminaAltrettanto Chiara :-) Grazie e un abbraccio forte!
EliminaMa che balla questa insalata! L'adoro. Complimenti!
RispondiEliminaGrazie :-) Bacioni!
Elimina